Tematica Pesci

Carassius auratus Linnaeus, 1758

Carassius auratus Linnaeus, 1758

foto 174
Foto: Heptagon
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810

Genere: Carassius Nilsson, 1832


itItaliano: Carassio rosso, Ciprino dorato

enEnglish: Goldfish

frFrançais: Poisson rouge

deDeutsch: Goldfisch

spEspañol: Carpín

Specie e sottospecie

Il genere attualmente annovera le seguenti sottospecie: Carassius auratus ssp. argenteaphthalmus Nguyen, 2001 - Carassius auratus ssp. buergeri Temminck & Schlegel, 1846 - Carassius auratus ssp. cantonensis Tchang, 1933 - Carassius auratus ssp. caviers Temminck & Schlegel, 1846 - Carassius auratus ssp. gibelio Bloch, 1782.

Descrizione

La colorazione degli avannotti e degli esemplari molto giovani è bruna, per diventare rosso-arancio. Gli incroci selettivi hanno prodotto esemplari con diverse variazioni di colore, alcuni dei quali si allontanano notevolmente dal colore dorato del pesce originale. Esistono inoltre forme del corpo diverse, così come differenti configurazioni degli occhi e delle pinne. Queste versioni estreme di pesce rosso devono essere tenute in un acquario; sono molto meno resistenti di quelle più simili all'originale "selvatico. Sono pesci prolifici, che depongono le uova tra i vegetali. La loro riproduzione principalmente ha luogo in primavera-estate quando le femmine, di gran lunga più numerose dei maschi, si radunano in grossi bacini non molto profondi e successivamente sono raggiunte dai maschi. La tecnica di corteggiamento è piuttosto lunga; durante questa fase, il maschio, una volta scelta la partner, comincia a solleticarle l'addome mediante speciali piccole protuberanze che prendono il nome di tubercoli nuziali. La femmina è palesemente più grossa del maschio, infatti contiene le uova; il corteggiamento può durare da poche ore a circa tre giorni, alla fine dei quali la femmina espelle le uova: ne può fare trentamila per ogni chilogrammo di peso del suo corpo. Le uova successivamente vengono fecondate dallo sperma maschile che però può vivere solamente trenta secondi nell'acqua, infatti la fecondazione è esterna al corpo materno. Dopo circa cinque giorni/una settimana, nascono le "larve" o "avannotti" che si nutriranno per i successivi nove giorni grazie al nutrimento del loro sacco vitellino. Col passare dei giorni, però, il sacco vitellino si esaurisce e fino a quando gli avannotti non impareranno a nutrirsi da soli, ci sarà un gran numero di morti. I superstiti diventeranno grandi come i genitori dopo circa cinque anni e raggiungeranno la maturità sessuale a due o tre anni di vita. Grazie alla grande prolificità, i pesci rossi reintrodotti in habitat favorevoli al loro sviluppo diventano infestanti e danneggiano l'equilibrio autoctono. La dieta nel suo ambiente naturale comprende piccoli crostacei, insetti. In acquario si possono nutrire con gli appositi mangimi, preferibilmente a granuli. Questo perché le scaglie tendono a rimanere sospese a pelo dell'acqua e i pesci ingerendole inghiottiscono una grande quantità di aria che può provocare loro problemi. Si consiglia di nutrirli due o tre volte al giorno con piccole quantità di cibo, in maniera che questo possa essere mangiato nell'arco di un paio di minuti, sia per non sporcare l'acqua sia perché questi pesci tendono ad ingozzarsi e rischiare seriamente di ammalarsi. La cosa migliore sarebbe di dar loro da mangiare cibi freschi almeno due o tre giorni la settimana. Tra questi gradiscono molto: pisellini freschi, insalata, zucchine, carote, mele, chicchi d'uva. La verdura va sbollentata in maniera che vada a fondo una volta inserita nell'acquario. Eventualmente la dieta andrebbe integrata con mangimi vivi, surgelati o liofilizzati, ad esempio larva di zanzara, dafnia o artemia salina. Il mangime non deve essere troppo ricco di proteine per evitare il pericolo di adiposità, frequente causa di moria tra i pesci rossi. Una volta a settimana andrebbero lasciati a digiuno.

Diffusione

Questa specie sembra originaria dell'Asia orientale ma è stata da così tanto tempo introdotta in altre aree che è estremamente difficile ricostruire il suo areale originario. Allevato e selezionato dal X secolo in Cina e diffuso in Europa alla fine del XVII secolo, il Carassio rosso raggiunge una lunghezza massima di 60 cm e un peso di 3 kg (ma solo in grandi vasche o in allevamenti all'aperto). Il pesce rosso in natura vive in fiumi, laghi e specchi d'acqua calma, fino ad una profondità massima di 20 metri. I pesci rossi e le altre carpe vengono messi spesso in acque stagnanti per ridurre la popolazione di zanzare. Va detto però che la loro introduzione ha spesso conseguenze negative sull'equilibrio dell'ecosistema locale.

Sinonimi

= Carasius auratus Linnaeus, 1758 = Carassius auratus ssp. cantonensis Tchang, 1933 = Carassius carassius ssp. auratus Linnaeus, 1758 = Carassius chinensis Gronow, 1854 = Cyprinus auratus Linnaeus, 1758 = Cyprinus maillardi Guichenot, 1863 = Cyprinus mauritianus Bennett, 1832 = Cyprinus thoracatus Valenciennes, 1842.

Bibliografia

–Sergio Melotto, Manuale pratico Acquario come allestirlo e curarlo per orifiamma, neon, pecilidi, anabantidi, discus, di fiume africano e marino, Colognola ai Colli (VR), DemetrA Piccole perle, 1998.
–Dick Mills, PESCI D'ACQUARIO Guida fotografica a oltre 500 specie di pesci d'acquario marini e d'acqua dolce., Redazione ed impaginazione a Milano ma stampato a Singapore, FABBRI EDITORI, 2001.
–Esther J. J. Verhoef-Verhallen, ENCICLOPEDIA dei Pesci tropicali d'Acquario, Milano, EDIZIONI WHITE STAR, 2004.


00072 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
00073 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

00074 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
00075 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

00076 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
00077 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

00078 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
00079 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

00080 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
00081 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

00164 Data: 29/06/1993
Emissione: Fauna
Stato: Bulgaria
00210 Data: 10/06/1988
Emissione: Finlandia 88
Stato: Kingdom of Cambodia

00536 Data: 27/06/1975
Emissione: Ittiofauna d'acquario
Stato: Czechoslovakia
01072
Stato: Japan

01206 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor
01207 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor

01208 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor
01209 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor

01210 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor
01211 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor

01212 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor
01266 Data: 20/10/1977
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Black Moor

01292 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
01293 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic

01303 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
01304 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Red and White Dragon-eye

01305 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Red and White Swallow-tail
01306 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Blue Wenyu

01307 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Pale Bronze Egg-phoenix
01308 Data: 05/02/1997
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Pale Bronze Egg-phoenix

02096 Data: 28/12/1985
Emissione: Ittiofauna
Stato: Kingdom of Cambodia
02468 Data: 27/12/2002
Emissione: Pesci da acquario
Stato: Azerbaigian
Nota: Varietà: Black Moor

02502 Data: 12/05/2005
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Varietà: Red and White Dragon-eye
02503 Data: 12/05/2005
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
Varietà: Red and White Swallow-tail

02504 Data: 12/05/2005
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
Varietà: Blue Wenyu
02505 Data: 12/05/2005
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
Varietà: Pale Bronze Egg-phoenix

02506 Data: 12/05/2005
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
Varietà: Variegated Pearl-scale
02691
Stato: Madagascar

02813 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Red and White Dragon-eye
02814 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Red and White Swallow-tail

02815 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Blue Wenyu
02816 Data: 20/03/1990
Emissione: Pesci dorati
Stato: Vietnam Republic
Nota: Varietà: Pale Bronze Egg-phoenix

02817 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
02818 Data: 01/06/1960
Emissione: Ittiofauna d'allevamento
Stato: China (P.R.C.)
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale

03462 Data: 27/02/1969
Emissione: Pesci da acquario
Stato: Bhutan
Nota: Varietà: Variegated Pearl-scale
03736 Data: 31/05/1971
Emissione: Pesci e fiori
Stato: Fujairah

03929 Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
03930 Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi

03931 Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
03932 Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi

03933 Data: 09/09/1992
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
03953 Data: 09/09/1993
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi

03954 Data: 09/09/1993
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
03955 Data: 09/09/1993
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi

03956 Data: 09/09/1993
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
03957 Data: 09/09/1993
Emissione: Pesci d'acquario di acqua dolce
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi

04223 Data: 01/01/1973
Emissione: Ittiofauna
Stato: Staffa
Nota: Emesso in un foglietto
di 8 v. diversi
04304 Data: 13/03/2018
Emissione: Pesci
Stato: St. Thomas and Prince

04367 Data: 28/07/2004
Emissione: Pesci (Serie II)
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
04371 Data: 28/07/2004
Emissione: Pesci (Serie II)
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

04852 Data: 17/11/1993
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04853 Data: 17/11/1993
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04854 Data: 17/11/1993
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04855 Data: 17/11/1993
Emissione: Pesci dorati
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04946 Data: 28/01/2004
Emissione: Pesci d'acquario
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
04950 Data: 28/01/2004
Emissione: Pesci d'acquario
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

05471 Data: 10/06/1988
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale
Finlandia 88
Pesci d'acquario
Stato: Kampuchea
05223 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05224 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05225 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05226 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05227 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05228 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05229 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05230 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05231 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05232 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05233 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

05234 Data: 02/10/2002
Emissione: Goldfish
Stato: Laos
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
05283 Data: 27/12/2002
Emissione: Pesci da acquario
Stato: Azerbaigian
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

05383 Data: 01/01/2004
Emissione: Animali domestici
Stato: Canada
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
05525 Data: 01/03/2005
Emissione: Ittiofauna esotica
Stato: Romania

06200 Data: 15/06/1978
Emissione: Ittiofauna del Parco Acquario Lenin - Avana
Stato: Cuba
06211 Data: 30/07/2004
Emissione: Animali domestici
Stato: Cuba
Nota: Emesso in una serie
di 5 v. diversi

06245 Data: 02/02/2015
Emissione: Pesci d'acquario
Stato: Cuba
06472 Data: 09/10/2010
Emissione: Pesci d'acquario
Stato: Uzbekistan

06680 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
06681 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

06682 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
06683 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

06684 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda
06686 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna domestica
Stato: Uganda